ec887e90-7ebe-4880-a28c-6efd8e9d842f

fisiomurri3 © 2025

Curriculum vitae

Ilaria Panazza

  • COOPERATIVA QUADRIFOGLIO – BOLOGNA, ITALIA
    INSEGNANTE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI – 08/2024 – ATTUALE Supporto educativo per bambino con disturbo dello spettro autistico (ASD) presso infanzia XXI Aprile (BO)

  • PROGETTAZIONE E GESTIONE DI LABORATORI PSICOLOGICI PER ADOLESCENTI – 12/2023

  • Ideazione e realizzazione di attività formative e interventi psicologici per adolescenti 

  • Gestione e conduzione di laboratori tematici su tematiche psicologiche, finalizzati a promuovere il benessere psicofisico e la crescita personale

  • TIROCINIO POST LAUREA PRESSO CSM E SPDC DI IMOLA – AUSL IMOLA – 2023 – 2024

  • Supporto nelle attività cliniche e psicoeducative all'interno del Centro di Salute Mentale (CSM) e del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)

  • Partecipazione a equipe multiprofessionale riguardante la discussione di sedute di psicoterapia sistemicorelazionale per coppie e famiglie.

  • TIROCINIO PRESSO CRA DI MANTOVA (COMUNITÀ RIABILITATIVA ALTA ASSISTENZA) E CPS (DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE - CENTRO PSICO SOCIALE), AUSL MANTOVA – 10/2020 – 02/2021

  • Partecipazione alla valutazione e alla progettazione di interventi psicoeducativi per favorire il benessere psicosociale dei pazienti

  • Supporto nelle attività terapeutiche e riabilitative all'interno della Comunità Riabilitativa Alta Assistenza (CRA)

Istruzione e formazione

  • 09/2017 – 07/2021 Verona, Italia LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (L-24) Università degli Studi di Verona
  • Sito Internet: https://www.univr.it/it/
  • 09/2021 11/2023 Cesena, Italia LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA (LM-51) Università degli Studi di Bologna
  • Sito Internet: https://www.unibo.it/it
  • 01/2025 – ATTUALE Rimini, Italia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA RELAZIONALE IPR Rimini
  • Sito Internet: https://www.ipr-rimini.it/

 

Competenze linguistiche

Esperienza lavorativa

Lingua madre: ITALIANO

 

Progetti
2023 Partecipazione al progetto narrativo “Le dimensioni del buio”

Altre lingue: INGLESEPartecipazione alla stesura del libro collettivo a cura del gruppo EXIT (uditori di voci dell’AUSL di Imola), pubblicato nell’ambito di un progetto di espressione e narrazione del vissuto psichico.

fisiomurri3 © 2025