ec887e90-7ebe-4880-a28c-6efd8e9d842f

fisiomurri3 © 2025

Fisiatria

e26ef8a8-8727-4b70-871e-27669fdf3872

Marzio Achille

  • Esperto nella valutazione, gestione e trattamento conservativo della scoliosi in età evolutiva ed in età adulta.

  • Valutazione ed indicazioni al trattamento riabilitativo nel paziente affetto da patologie ortopediche complesse ed amputato.

  • Valutazione ed indicazioni al trattamento conservativo del paziente in età evolutiva: piede piatto e cavo, ginocchio varo e valgo.

  • Valutazione ed indicazioni al trattamento neuroriabilitativo del paziente adulto affetto da patologie neurologiche e da grave cerebrolesione acquisita.

2b690d8e-9429-46df-8490-cec5ba1da849

Curriculum vitae

Approfondimenti

d27c22a7-5c4a-4966-81d7-31d4af20d91f
22ced3cf-903b-4ab4-9132-721360ba0d7f
32707ff0-2101-471b-9e30-01fa3a09dc50

Manipolazioni vertebrali
secondo Maigne

Mesoterapia antalgica

Terapia infiltrativa intrarticolare terapeutica ed antalgica con guida ecografica per spalla e anca

La Mesoterapia Antalgica è una terapia iniettiva intradermica localizzata di piccole quantità di farmaci (Corticosteroidi, FANS, anestetici, miorilassanti) nel distretto sottocutaneo corrispondente alla zona interessata. Questa tecnica si esegue attraverso piccoli aghi e permettere di localizzare il farmaco nelle sede del dolore.

La manipolazione è una mobilizzazione passiva forzata che tende a portare gli elementi di una articolazione o di un insieme di articolazioni al di là del loro gioco abituale, fino al limite del loro gioco anatomico possibile. (Maigne)

 

Il trattamento viene eseguito dopo un'accurata anamnesi ed un accurato esame obiettivo secondo la scuola di Maigne. 

 

L’atto manipolativo si esegue in 3 fasi:

  • Messa in posizione del paziente

  • Messa in tensione

  • Manipolazione propriamente detta

L’infiltrazione intrarticolare consiste nell’iniezione di farmaci nelle articolazioni a scopo antalgico (corticosteroide ed anestetico) e a scopo terapeutico (acido ialuronico e collagene) seguendo le norme di asepsi. Può essere eseguito su più distretti ginocchio , spalla, mani ( interfalangee e trapezio-metacarpale), caviglia.

fisiomurri3 © 2025