ec887e90-7ebe-4880-a28c-6efd8e9d842f

fisiomurri3 © 2025

Curriculum vitae

Simona Cresti

Studi

  • Diploma di terapista della riabilitazione,con 70/70 conseguito presso l’Università di Bologna nell’ a.a. 1990/93.
  • Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico “luigi einaudi” Novafeltia (pu)nel 1990.

Attività professionale

  • Fisioterapista presso FISIO MURRI 3 ,via Murri 3 in collaborazione con il Professor Alessandro Gasbarrini.
  • E' titolare di uno studio sito in via Fratelli Canova 5 San Lazzaro di Savena.
  • Da Aprile 2003 a dicembre 2018 fisioterapista libero professionista presso Euromed 3000 e GMV, nelle sedi di Bologna Via Murri 3 in collaborazione con il Dott. Alessandro Gasbarrini e a San Lazzaro di Savena in collaborazione con il Dottor Alessandro Gasbarrini e la Dottoressa Giuseppina Matarese.
  • Da Dicembre 2000 ad Aprile 2003 fisioterapista presso il Montecatone Rehabilitation Institute (Imola, BO) maturando esperienza diretta con mielolesioni e traumatismi cranici sia in palestra che in terapia sub intensiva e intensiva.
  • Da Dicembre 2000 a Settembre 1993 lavoro presso il poliambulatorio San Lazzaro del Dottor Ugo Rizzo maturando esperienza sia con la terapia fisica che con la riabilitazione neurologica e ortopedica.


Formazione da Fisioterapista

 

2019 

  • Inizio formazione viscerale secondo Barral.
  • VM1 E VM2.
  • VM3 E ASCOLTO.
  • Partecipazione al corso : L’influenza dei disturbi temporo-mandibolari nella dinamica cranio –vertebrale.
  • Partecipazione alla giornata di aggiornamento di clinica ortopedica come relatrice presentando: “Il ruolo della rieducazione posturale globale nella lombalgia meccanica”.

2018

  • Partecipazione al corso “Il dolore somato-viscerale”.

2017

  • Partecipazione al corso “Immaging radiologico in ambito riabilitativo”.

2016

  • Corso di formazione “Manipolazione fasciale metodo Stecco primo e secondo livello”.

2015

  • Corso di formazione superiore nel Trattamento Viscerale con la Rieducazione Posturale Globale.
  • Partecipazione al congresso “Il ginocchio traumatico dello sportivo”.
  • Partecipazione al congresso “Patologia degenerativa del rachide lombare“.

2013

  • Corso di “Dolore cranio cervicale inquadramento diagnostico”.

2011

  • Corso di formazione superiore patologie cranio cervicali con la rieducazione posturale globale.
  • Corso di formazione superiore le correzioni oculari con la rieducazione posturale globale.

2009 

  • Corso “La postura metodo Dorn” .

2006 

  • Partecipazione al seminario teorico pratico “La Respirazione”.
  • Corso di formazione superiore la scoliosi con la rieducazione posturale globale.    

2005 

  • Corso di formazione superiore sul Trattamento del rachide cervicale con la Rieducazione Posturale Globale.

2002 

  • Partecipazione al seminario “La carrozzina per l'utente con lesioni midollari” .

2001 

  • Partecipazione al corso “Aggiornamento in riabilitazione respiratoria nel paziente mieloleso”.

2000 

  • Corso di linfodrenaggio metodo Voddler.  

1998  

  • Corso “Fisioterapia di gruppo -Back School”.

1997 

  • Corso di formazione superiore le lesioni articolari trattata con la Rieducazione Posturale Globale. 

1996 

  • Corso di formazionedi base di Rieducazione Posturale Globale.

1995 

  • Partecipazione al convegno “Le lesioni muscolari nello sportivo”.

1994 

  • Partecipazione al congresso “Prima del cammino stazione eretta ed esercizi nella rieducazione motoria dell'emiplegico”.

Lingue parlate

  • inglese, francese

fisiomurri3 © 2025