Titoli di studio e formazione
- Luglio 2011: Diploma di Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico Statale “G. De Rogatis”, San Nicandro Garganico (FG) con voto di 100/100 con Lode.
- 18 Ottobre 2017: Laurea in Medicina e Chirurgia, con voto di 110/110 con Lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sede di Roma con tesi di laurea sperimentale dal titolo “L’efficacia di un approccio multidisciplinare nel trattamento dei neurinomi del nervo acustico: esperienza preliminare di un team multispecialistico ed analisi degli algoritmi terapeutici”, Relatore Chiarissimo Professor Gaetano Paludetti.
- 2 Marzo 2018: Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Foggia con numero di matricola 7188.
- Dal 1 Novembre 2018 al 31 Ottobre 2023 Medico in Formazione Specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso “Alma Mater Studiorum- Università di Bologna”
- 7 Novembre 2023: Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, con voto di 110/110 con lode, presso “Alma Mater Studiorum- Università di Bologna” , con tesi dal titolo “La protesi di caviglia per via anteriore: analisi della cinematica globale, in vivo e sotto carico di un modello protesico a 3 componenti”
Capacità e competenze linguistiche
- Italiano: Madrelingua
- Inglese: Buona (B1)
- Padronanza di strumenti Microsoft Office: Ottima
- Conoscenza dei principali browser: Ottima
- Conoscenza di database clinici, Pubmed e Google Scholar: OtConoscenza dei principali software per l’analisi statistica (SPSS, MedCalc, Jasp): Buona
Esperienza lavorativa e formazione
- Dal 2015 a ottobre 2017, frequentazione come Medico Frequentatore Volontario presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria (Prof. Gaetano Paludetti), Policlinico Universitario Agostino Gemelli – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sede di Roma
- Dal 1 Novembre 2018 al 31 Ottobre 2023 Medico in Formazione Specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso “Alma Mater Studiorum- Università di Bologna”
- Dal 15.01.24 al 30.10.24 Assegnista di Ricerca presso “Alma Mater Studiorum Università di Bologna” con progetto di ricerca dal titolo “Valutazione della biomeccanica del complesso caviglia e piede in pazienti amputati sottoposti a impianto di protesi osteointegrata”
- Dal 1.11.24 Dottorando presso “Alma Mater Studiorum - Università di Bologna”, dottorato in Salute Sicurezza e Sistemi del Verde
Corsi di Formazione
- Partecipazione al corso “Giornata prova su cadavere Paragon 28”, in qualità di discente, con parte teorica e pratica eseguita su parti anatomiche tenutosi il 08 Novembre 2019 presso ICLO, Verona.
- Partecipazione al corso “Italian Vantage Ankle Course”, in qualità di discente, con parte teorica e parte pratica su saw bone, tenutosi il 15 Novembre 2019 presso Bologna.
- Partecipazione a “Vantage Ankle Co Innovation Lab”, in qualità di Faculty, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 25 e 26 giugno 2021 presso ICLO Verona
- Partecipazione a “Vantage Ankle Co Innovation Lab”, in qualità di Faculty, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 10 e 11 settembre 2021 presso Ospedale Cardarelli Napoli
- Partecipazione all’evento “Corso teorico e pratico: la fissazione esterna in traumatologia”, in qualità di discente, con parte teorica e parte pratica su sawbone, tenutosi il 20 e 21 settembre 2021 presso Villa Quaranta Hotel Verona
- Partecipazione a “Vantage Ankle Co Innovation Lab”, in qualità di Faculty, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 1 e 2 Ottobre 2021 presso ICLO Verona
- Partecipazione in qualità di docente e preparazione della parte scientifica del Master Universitario congiunto di I livello in “Ortopedia e Traumatologia dello Sport” a.a. 2020/2021, tenutosi a Bologna dal 25 al 27 ottobre 2021.
- Partecipazione a “Il piede piatto dell’età evolutiva – Cadaver lab”, in qualità di Faculty, tenutosi presso Skill Lab- Learning experience, San Marino il 27 Maggio 2022
- Partecipazione a “Vantage Ankle Co Innovation Lab”, in qualità di Faculty, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 17-18 Giugno 2022 presso ICLO Verona
- Partecipazione a Corso Base di Ecografia Muscolo Scheletrica, in qualità di discente tenuto da SCUOLAECOMSKBO, Milano, il 19 Giugno 2022
- Partecipazione a Corso Ecografia Muscolo Scheletrica ed Infiltrazione eco guidata della caviglia e del piede, in qualità di discente tenuto da SCUOLAECOMSKBO, Milano, il 19 Giugno 2022
- Partecipazione in qualità di docente e preparazione della parte scientifica delMaster Universitario congiunto di I livello in “Ortopedia e Traumatologia dello Sport” a.a. 2022/2023, tenutosi a Bologna dal 20 al 21 Febbraio 2023.
- Partecipazione a “Vantage Ankle Co Innovation Lab”, in qualità di Faculty, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 10-11 Marzo 2023 presso ICLO Verona
- Partecipazione a “Corso Base Chirurgia del piede”, in qualità di discente, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 15,16,17 Giugno 2023 presso Relais Santo Stefano, Biella
- Partecipazione a “Il piede piatto dell’età evolutiva – Cadaver lab”, in qualità di Faculty, tenutosi presso Skill Lab- Learning experience, San Marino il 30 Novembre 2023
- Partecipazione a “Vantage Ankle Co Innovation Lab”, in qualità di Faculty, con parte teorica e parte pratica su cadavere, tenutosi il 15-16 Dicembre 2023 presso ICLO Verona
- Nell’Anno Accademico 2020-2021, ha svolto collaborazione didattica per il Corso di Laurea in Scienze Motorie, presso l’Università di Bologna, tenuto dal Prof. Zaffagnini Stefano
- Nell’Anno Accademico 2020-2021, ha svolto collaborazione didattica per il Corso di Laurea Tecniche Ortopediche, presso l’Università di Bologna, tenuto dal Prof. Zaffagnini Stefano
- Nell’Anno Accademico 2021-2022, ha svolto collaborazione didattica per il Corso di Laurea in Scienze Motorie, presso l’Università di Bologna, tenuto dal Prof. Zaffagnini Stefano
- Nell’Anno Accademico 2021-2022, ha svolto collaborazione didattica per il Corso di Laurea Tecniche Ortopediche, presso l’Università di Bologna, tenuto dal Prof. Zaffagnini Stefano
- Nell’Anno Accademico 2022-2023, ha svolto collaborazione didattica per il Corso di Laurea in Scienze Motorie, presso l’Università di Bologna, tenuto dal Prof. Zaffagnini Stefano
- Nell’Anno Accademico 2022-2023, ha svolto collaborazione didattica per il Corso di Laurea Tecniche Ortopediche, presso l’Università di Bologna, tenuto dal Prof. Zaffagnini Stefano
Partecipazione a congressi
- Partecipazione all’evento “La gonartrosi, dalla Cellula al metallo. Current Concepts” , in qualità di uditore, tenutosi a Parma 28 e 29 Novembre 2019.
- Partecipazione all’evento “Il complesso Caviglia-Piede: dalla patologia al recupero funzionale. Sport e disabilità in clinica della riabilitazione”, in qualità di uditore, in data 5 Ottobre 2020.
- Partecipazione al XXXVII Congresso Nazionale SICP, 22-23 tenutosi a Udine il 22-23 settembre 2022
- Partecipazione al 24° Congresso EFORT, tenutosi a Vienna il 22,23, 24, 25 Maggio 2023
- Partecipazione a “La ricostruzione dei gravi deficit ossei”, tenutosi presso Istituto Ortopedico Rizzoli il 9.11.2023
Pubblicazioni scientifiche indicizzate
- H Index: 6
- “Outcome After Modified Grice-Green Procedure (SAMBB) for Arthritic Acquired Adult Flatfoot.” Mosca M, Caravelli S, Vocale E, Massimi S, Fuiano M, Grassi A, Ceccarelli F, Zaffagnini S. Foot Ankle Int. 2020 Nov; Epub 2020 Aug 11.
- “Clinical-radiological outcomes and complications after total ankle replacement through a lateral transfibular approach: a retrospective evaluation at a mid-term follow-up.” Mosca M, Caravelli S, Vocale E, Maitan N, Grassi A, Massimi S, Fuiano M, Zaffagnini S. Int Orthop. 2020 Jul 14.
- “Ankle joint re-balancing in the management of ankle fracture malunion using fibular lengthening: prospective clinical-radiological results at mid- term followup.” Mosca M, Buda R, Ceccarelli F, Fuiano M, Vocale E, Massimi S, Benedetti MG, Grassi A, Caravelli S, Zaffagnini S. Int Orthop. 2020 Jul 8.
- “Tibiotalocalcaneal arthrodesis through retrograde nailing for the treatment of juxtaarticular distal tibia aseptic non-unions: A retrospective study at a minimum follow-up of 4 years.” Mosca M, Caravelli S, Fuiano M, Massimi S, Censoni D, Grassi A, Vocale E, Ceccarelli F, Zaffagnini S. Injury. 2020 Jun.
- “Piezoelectric tools versus traditional oscillating saw for distal linear osteotomy in hallux valgus correction: Triple-blinded, randomized controlled study.” Mosca M, Russo A, Caravelli S, Massimi S, Vocale E, Grassi A, Censoni D, Fuiano M, Zaffagnini S. Foot Ankle Surg. 2021 Apr 1
- “S. Hallux valgus associated to osteoarthritis: Clinical-radiological outcomes of modified SERI technique at mid- to long-term follow-up. A retrospective analysis.” Mosca M, Caravelli S, Vocale E, Fuiano M, Massimi S, Di Ponte M, Censoni D, Grassi A, Ceccarelli F, Zaffagnini Foot Ankle Surg. 2021 Feb 1
- “Clinical Radiographical Outcomes and Complications after a Brand-New Total Ankle Replacement Design through an Anterior Approach: A Retrospective at a Short-Term Follow Up.” Mosca M, Caravelli S, Vocale E, Massimi S, Censoni D, Di Ponte M, Fuiano M, Zaffagnini S. J Clin Med. 2021 May 23;10(11):2258.
- “Reconstructive Surgery and Joint-Sparing Surgery in Valgus and Varus Ankle Deformities: A Comprehensive Review”Caravelli S, Puccetti G, Vocale E, Di Ponte M, Pungetti C, Baiardi A, Grassi A, Mosca M. J Clin Med. 2022 Sep 8;11(18):5288. doi: 10.3390/jcm11185288. PMID: 36142935; PMCID: PMC9504878.
- “Hallux rigidus: current concepts review and treatment algorithm with special focus on interposition arthroplasty.” Di Caprio F, Mosca M, Ceccarelli F, Caravelli S, Vocale E, Zaffagnini S, Ponziani L. Acta Biomed. 2022 Oct 26;93(5):e2022218. doi:10.23750/abm.v93i5.12811. PMID: 36300241; PMCID: PMC9686164
- “SERI Technique for Isolated Juvenile Hallux Valgus Patients: A Retrospective Evaluation With Mid-term to Long-term Follow-up.” Caravelli S, Vocale E, Di Ponte M, Fuiano M, Massimi S, Zannoni F, Zaffagnini S, Mosca M. Foot Ankle Spec. 2022 Sep 13:19386400221121409. doi: 10.1177/19386400221121409. Epub ahead of print. PMID: 36113025.
- “Mobile-Bearing Total Ankle Replacement In Vivo Kinematic Assessment: A Prospective Study Protocol.” Caravelli S, Bragonzoni L, Vocale E, Zinno R, Di Paolo S, Barone G, De Blasiis P, Benedetti MG, Zaffagnini S, Mosca M. J Clin Med. 2022 Sep 10;11(18):5328. doi: 10.3390/jcm11185328. PMID: 36142975; PMCID: PMC9503301.
- Custom-Made Implants in Ankle Bone Loss: A Retrospective Assessment of Reconstruction/Arthrodesis in Sequelae of Septic Non-Union of the Tibial Pilon Caravelli S, Ambrosino G, Vocale E, Di Ponte M, Puccetti G, Perisano C, Greco T, Rinaldi VG, Marcheggiani Muccioli GM, Zaffagnini S, Mosca M.Medicina (Kaunas). 2022 Nov 14;58(11):1641.
- “Proprioception and Mechanoreceptors in Osteoarthritis: A Systematic Literature Review”. Salamanna F, Caravelli S, Marchese L, Carniato M, Vocale E, Gardini G, Puccetti G, Mosca M, Giavaresi G. J Clin Med. 2023 Oct 19;12(20):6623. doi: 10.3390/jcm12206623. PMID: 37892761; PMCID: PMC10607296
- - “In Vivo Total Ankle Arthroplasty Kinematic Evaluation: A Prospective Radiostereometric Analysis.” Caravelli S, Bragonzoni L, Zinno R, Vocale E, Pinelli E, Barone G, Vara G, Di Paolo S, Zaffagnini S, Mosca M. Biomedicines. 2024 Mar 22;12(4):705. doi: 10.3390/biomedicines12040705. PMID: 38672061;
- “Clinical results in patients affected by moderate-severe knee osteoarthritis and treated with micro-fragmented adipose tissue: the therapeutic effects on symptomatology.” Zannoni F, Caravelli S, Russo A, Perisano C, Greco T, Baiardi A, Di Ponte M, Vocale E, Mosca M. Musculoskelet Surg. 2024 Jun;108(2):215-224. doi: 10.1007/s12306-024-00816-2. Epub 2024 Apr 11. PMID: 38602604.