ec887e90-7ebe-4880-a28c-6efd8e9d842f

fisiomurri3 © 2025

Fisioterapia

93dd15a9-ad1f-4a6c-8d98-cdf82644e008

Agostino Musio

Dal 2011 ho intrapreso lo studio della Rieducazione Posturale Globale specializzandomi in particolare sul trattamento delle scoliosi e delle patologie del rachide cervicale molto frequenti e spesso sottovalutate. L’obiettivo di ogni trattamento è la riduzione del dolore per ottenere un miglioramento delle attività di vita quotidiana nel minor tempo possibile. È necessario ripristinare globalmente l’equilibrio statico e dinamico del corpo che, purtroppo, a volte risulta compromesso dall’intervento di automatismi di difesa (ad esempio da aggressioni esterne) o dal mantenimento di posture scorrette dettate, anche, dalle esigenze professionali.

04ad741b-e416-43c3-87ec-f66d245e2dca

Curriculum vitae

Approfondimenti

6324e50e-ca2e-459c-a812-3ce21411f03a
71921454-ae05-446d-bca8-736d8e96bad0
22c582e3-2887-451f-a35c-6f4dcf1eb533

Scoliosi

Come è fatta la colonna vertebrale?

Ernia del disco lombare

 

La scoliosi, già nota dai tempi di Ippocrate. Elemento principale in un caso di scoliosi è la rotazione delle vertebre.

 

L’ernia discale, problematica frequentissima, è il risultato della fuoriuscita, dalla sua sede naturale, di una porzione del disco intervertebrale.

 

Le vertebre, poste una sopra l’altra, sono intervallate dal disco intervertebrale che funge da ammortizzatore naturale.

fisiomurri3 © 2025